Champions e Europe Cup: Treviso e Reggio Emilia vincenti

Con il giocatore appena arrivato, Mikk Jurkatamm il Treviso infatti è arrvato a battere la Lavrio nella gara-1 del play-in di Champions. Sulle novità del basket e la vittoria vinta in quanto all’articolo, si può accedere a http://reloadbet.info/ dove si trovano tutti gli aggiornamenti della Champions e Europe Cup. Nel tempo dell’ultimo quarto la squadra del veneto è arrivata ad un punteggio di 24-15 grazie ai possenti giocatori  Sims, Russell e Dimsa. La squadra del Reggio Emilia,resta in vetta al girone J di Fiba Europe Cup qualificandosi alla competizione.

La partita Treviso-Lavrio

Nella partita, c’è la mancanza del giocatore Sokolowski per un infortunio al polpaccio, però nonostante tutto al suo posto rientra Akele e nello stesso tempo anche Max Menetti che era rsultato positivo al Covid.  In più, per chi ama le vacanze, oltre che allo sport e quant’altro, in questa pagina, si può scegliere la spiaggia migliore per avere giornate di relax anche con la propria famiglia. Un ottimo articolo con tanti consigli a riguardo le migliori vacanze da fare. L’inizio della partita, già non pare facile a quanto pare per la squadra del Treviso. Intanto il Lavrio invece, sembra essere combattivo e con tutte le energie inizia a raggiungere un vantaggio anche se piccolo, ossia un 5-9. Durante il gioco ecco Dimsa, che effettivamente già ribalta tutto, dove in chiusura del quarto, raggiunge con tre triple il punteggio 23-20. Di qui, la squadra del Treviso giunge con un punteggio a 44-36, ma il match non è ancora finito dopotutto. Nel frattempo, il Lavrio cerca di tentare a giocarsi la partita bene con i canestri di Jerry Smith, dove poi riesce ad arrivare ad un -6  raggungendo un punteggio di 63-57. E’ una giocata abbastanza difficile ed un attimo molto delicato dove il giocatore Russell decide di stravolgere la partita con i canestri di Dimsa, dove infine la squadra rprende con ottimo risultato del match, raggiungendo il punteggo sul +20.

La partita Reggio Emilia-Antwerp

In questa partita giocata, tutto si concentra in base alle prestazioni di Olisevicius  e Hopkins Alla squadra belga invece  non basta la presenza del giocatore Tiby, così, Beghin, finisce di formare il quintetto che oltre a Tiby, aggiunge gli atleti: Fridrikkson, Mwema, Brown e Krutwing. Mentre Caja, invece riesce a formare l’altro  quintetto composto dai giocatori: Cinciarini, Candi, Olisevicius, Johnson e Hopkins. All’inzio del gioco si riesce a arrivare ad un punteggio con 2-10 ma la squadra del Reggio Emilia giunge con un time out. Il giocatore Thompson risulta l’autore de 7 punti. Inoltre pare che non si faccia attendere, tanto che la squadra del Reggio Emilia sembra recuperare arrvando ad un punteggio di 20-18 . Anche qui, nel tempo del secondo quarto, Hopkins si nota mentre domina il gioco e la Unahotels pare tentare di sviare arrivando con il punteggio di 45-38. La fortuna sta che grazie al giocatore Cinciarini, la squadra è arrivata al +14 rgungendo ad un punteggio di 58-44. Dopotutto, nvece Tiby mettendo in pratica i suoi errori a canestro, si arriva a raggiungere un 66-58. Per la squadra del Reggio Emilia è già vittoria, infatti vince specialmente grazie ai tiri del giocatore Olisevicius.

 

Back to Top