Principali classifiche del calcio inglese 2021

Principali classifiche del calcio inglese 2021

Carissimi appassionati di sport internazionale e in particolare di calcio, per i nostri lettori abituali e i nuovi che ogni tanto passano per vedere nuovi articoli ecco una panoramica dei principali tornei inglesi, iniziando dalla Premier League.

Dovete sapere che in Gran Bretagna si gioca il più antico campionato di calcio per club, infatti la prima stagione è stata disputata tra il 1888 e il 1889.

Il calcio inglese ha uno schema dinamico ma non complesso da capire e memorizzare, iniziamo con questa semplice distinzione, tra calcio professionistico e calcio semiprofessionistico.

La Premiere League è il massimo campionato professionistico inglese (si può seguire anche grazie a questo bookmaker 1bet Italia), quello che è lega a sé stante. Da questo primo torneo esce ogni anno a squadra campione d’Inghilterra, dalla sua classifica escono le squadre dirette alla fase a gironi della Championse League e dell’Europa League passando anche per la League Cup (Turni preliminari) e FA Cup.

La seconda serie di tornei professionistici è compresa nella Lega Football League che organizza tre gare diverse: la Football League Championship, la Football League One, la Football League Two. Da queste prime quattro tornei prendiamo due importanti classifiche per quanto riguarda il calcio professionistico.

Il calcio semiprofessionistico è composto da National League, a sua volta suddivisa in National League, il massimo campionato del calcio semi-professionistico e National League North e National League South, il secondo campionato del calcio semi-professionistico. Infine, Northern Premier League, Isthmian League, Southern Football League strutturato in Premier Division e Division One.

Classifica Premier League

  1. Manchester City
  2. Manchester Utd
  3. Leicester City
  4. West Ham
  5. Chelsea
  6. Tottenham
  7. Liverpool
  8. Everton
  9. Leeds Utd
  10. Aston Villa
  11. Arsenal
  12. Wolverhampton
  13. Crystal Palace
  14. Southampton
  15. Burnley
  16. Brighton
  17. Newcastle Utd
  18. Fulham
  19. West Bromwich
  20. Sheffield Utd

Le prime quattro squadre entreranno nella fase a gironi della Champions League, la quinta squadra nella fase a gironi di Europa League, la sesta squadra ovvero il Tottenham potrebbe essere ammessa alla fase a gironi Uefa Conference League, le ultime tre squadre in classifica dal 18 al 20 rischiano al retrocessione. Il regolamento prevede tre punti per vittoria, uno per pareggio, zero per sconfitta.

Classifica Football League Championship 2020-2021

  1. Norwich City
  2. Watford
  3. Brentford
  4. Swansea City
  5. Barnsley
  6. Reading
  7. Bournemouth
  8. Cardiff City
  9. Middlesbrough
  10. Millwall
  11. Stoke City
  12. QPR
  13. Luton Town
  14. Bristol City
  15. Blackburn
  16. Nottingham Forest
  17. Preston N.E.
  18. Huddersfield Town
  19. Derby County
  20. Birmingham City
  21. Coventry City
  22. Rotherham Utd
  23. Sheffield Wednesday
  24. Wycombe

 

La prime due squadre della classifica sono promosse in Premier League. Le squadre dalla 3 alla sesta posizione giocheranno il PO per un posto on PL. Le ultime tre squadre rischiano la retrocessione nella Football League One. Anche qui: tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.

Classifica Football League One 2020-2021

Concludiamo con la classifica football League One, la terza serie calcistica inglese. Ecco le squadre che ne fanno parte, sono 24 e seguono il girone all’italiana con playoff.

  1. Hull City
  2. Peterborough Utd
  3. Sunderland
  4. Lincoln City
  5. Portsmouth
  6. Blackpool
  7. Charlton
  8. Gillingham
  9. Ipswich Town
  10. Doncaster
  11. Oxford Utd
  12. MK Dons
  13. Accrington Stanley
  14. Plymouth
  15. Crewe Alexandra
  16. Fleetwood Town
  17. Shrewsbury Town
  18. Burton Albion
  19. Northampton Town
  20. Swindon Town
  21. AFC Wimbledon
  22. Wigan
  23. Bristol Rovers
  24. Rochdale

Le prime due squadre in classifica vengono promosse nel torneo superiore della seconda lega, dal terzo al sesto posto in classifica si partecipa ai playoff, le ultime tre squadre retrocedono nell’EFL LEague Two. Tre punti per le vittorie, uno per i pareggi, zero per le sconfitte, in caso di arrivo di due o più squadre a pari punti la la graduatorie prevede diversi criteri di selezione.

Back to Top