Il Sassuolo continua la sua marcia trionfale verso la promozione in Serie A, superando con un perentorio 5-1 la Reggiana nel derby emiliano, valido per la 31ª giornata del campionato di Serie B. Una vittoria che consolida la posizione dei neroverdi in vetta alla classifica, portandoli a 72 punti, con un vantaggio di nove lunghezze sul Pisa, secondo in classifica. Al contrario, per la Reggiana si complica ulteriormente la lotta per la salvezza, con la squadra di William Viali che resta terzultima a 32 punti, a soli tre punti dalla zona salvezza.
Partenza difficile per la Reggiana
Il match, disputato venerdì 29 marzo allo stadio MAPEI Stadium, ha visto una partenza inaspettata: al 3′ è stato Antonio Vergara a portare in vantaggio la Reggiana, sorprendendo il pubblico di casa con un gran gol. Tuttavia, il Sassuolo non si è lasciato intimorire e ha rapidamente reagito, trovando il pareggio al 15′ con Samuele Mulattieri, protagonista di un’ottima azione personale. Da lì in avanti, è stato un dominio neroverde.
Il Sassuolo ribalta il risultato
Al 18′, Tobías Reinhart ha sfortunatamente deviato un cross in rete, portando il Sassuolo in vantaggio per 2-1. Ma la partita si è definitivamente incanalata nei binari giusti per i ragazzi di Fabio Grosso al 35′, quando Armand Laurienté ha siglato il 3-1 con un tiro potente che ha lasciato immobile il portiere avversario. Pochi minuti dopo, al 38′, è arrivato il 4-1, grazie a un gol di Daniel Boloca, che ha concretizzato una bella azione di squadra.
Simone Verdi chiude il conto
Il secondo tempo ha visto una Reggiana senza forze, incapace di reagire e di mettere in difficoltà un Sassuolo ormai padrone del campo. Al 86′, Simone Verdi ha chiuso la partita con un gol del 5-1 che non ha lasciato spazio a ulteriori emozioni. Il Sassuolo ha quindi portato a casa una vittoria che, oltre a consolidare il primato, gli ha permesso di allungare ulteriormente il distacco dal Pisa.
Il Sassuolo vola verso la Serie A
Con questa vittoria, il Sassuolo ha messo in cassaforte un altro passo importante verso il ritorno in Serie A. Le statistiche parlano chiaro: con 22 vittorie, 6 pareggi e solo 3 sconfitte, i neroverdi sono la squadra più forte del campionato, con una media di 2.1 gol segnati a partita e una difesa che ha subito solo 28 reti in 31 partite. Il bomber Armand Laurienté, con 14 gol, è il punto di riferimento offensivo, mentre Domenico Berardi continua a stupire con la sua capacità di fornire assist (12 finora) e segnare (5 gol).
La lotta per la salvezza si complica per la Reggiana
Dall’altra parte, la Reggiana si trova in una posizione sempre più difficile. Con solo 32 punti, la squadra granata rischia di rimanere invischiata nella lotta per la salvezza fino alla fine della stagione. Nonostante le buone intenzioni, la squadra non riesce a concretizzare le occasioni in modo efficace: la Reggiana è tra le squadre con la peggior percentuale di realizzazione in Serie B, riuscendo a convertire solo l’8% dei tiri in gol.
Prossimi impegni
Nel prossimo turno, il Sassuolo affronterà il Palermo (nei bookie recensiti da casino sicuri) in trasferta, mentre la Reggiana cercherà di reagire ospitando la Cremonese in casa. La situazione di classifica della Reggiana richiede un cambio di marcia se si vuole evitare il rischio di retrocedere. La squadra dovrà lavorare duramente per riuscire a conquistare punti vitali in queste ultime giornate di campionato.
Conclusioni
Il Sassuolo, con la sua ennesima vittoria, conferma di essere la squadra più forte della Serie B 2024/2025 e si avvicina sempre di più alla Serie A. La partita contro la Reggiana è stata una dimostrazione di forza, in cui ogni reparto ha dato il proprio contributo. D’altro canto, la Reggiana dovrà reagire prontamente se vuole rimanere in cadetteria, anche se la strada si fa sempre più in salita.