6 Segreti di una coppia felice
La felicità all’interno di una coppia non è solamente uno stato idilliaco che si crea autonomamente, ma qualcosa che va ricercato e per la quale entrambi i partner devono saper lavorare. In questo articolo andremo a scoprire assieme quali sono i principali fattori che influiscono maggiormente nel rendere una coppia “felice”.
Dialogo aperto
Mantenere aperte le vie di comunicazione non è qualcosa di scontato. Per farlo è necessario riconoscere che ognuno ha il suo carattere e che, mentre alcuni possono trovare facile esprimere i propri sentimenti, per altri può non essere altrettanto facile. In linea di massima, ad esempio, gli uomini tendono ad avere qualche difficoltà in più nell’articolare in parole quello che provano. Ma creando le situazioni giuste e che promuovono il dialogo, e mostrando la giusta dose di pazienza anche i più introversi possono dare voce alle proprie emozioni.
Saper perdonare
Un rapporto felice è quello in cui due persone si sanno perdonare. Non è ragionevole crearsi delle aspettative esagerate, bisogna essere realisti e riconoscere che tutti sbagliamo molte volte.
Coltivare interessi comuni
Questo non significa che bisogni fare ogni cosa assieme. Ognuno può avere i propri gusti ed interessi personali. Ma le ricerche dimostrano come le coppie più felici siano quelle che hanno degli interessi comuni, un hobby o un’attività che si svolge con piacere assieme a qualcun altro. In questo modo l‘affinità continuerà a crescere e si avranno anche più argomenti di conversazione a disposizione.
Concedersi i momenti di intimità
Per quanto sia importante coltivare delle amicizie, una coppia ha bisogno di momenti di intimità, senza l’interferenza di altri.
Con il tempo si tende a trascurare anche l’intimità sessuale. Un calo di desiderio può essere causato da periodi di particolare stress e stanchezza. Molti ricorrono agli integratori naturali, come ad esempio alle pillole per erezione in farmacia, che possono offrire il supporto di cui si ha bisogno per un rapporto soddisfacente.
Farsi delle sorprese
Ritornando con la mente alle prime fasi del rapporto, forse anche noi ci ricordiamo dei regalini, delle sorprese e dei tanti modi che trovavamo per rendere felice il partner. Con il tempo si tende a cadere sempre più nella routine ed i regali si fanno solamente nelle occasioni dovute. Fare un pensierino quando non è atteso, o preparare una cena romantica sono gesti che contribuiscono a tenere vivo il rapporto.
Litigare in modo intelligente
Litigare prima o poi è semplicemente inevitabile. Errori commessi, visioni diverse, background differente, sono tutti motivi alla base dei litigi. Ma piuttosto che lasciarsi prendere la mano e dare vita ad una escalation di parole offensive, piuttosto cerchiamo di moderare i toni e di rimandare la discussione ad un momento in cui gli animi si sono raffreddati. Non aspettiamo nemmeno che trascorra troppo tempo. Chiudersi nel mutismo per lunghi periodi non solo non risolve la cosa ma contribuisce a far crescere il rancore. Una volta che le acque si sono calmate, cerchiamo di attaccare il problema piuttosto che la persona, cercando di capire i sentimenti dell’altro senza offenderlo.